La fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore al tallone. Si tratta dell’infiammazione della fascia plantare, un legamento spesso e resistente che si estende sotto la pianta del piede, collegando il calcagno alle dita. Quando questa struttura è sottoposta a sforzi eccessivi o microtraumi ripetuti, si infiamma, causando un dolore intenso soprattutto al risveglio o dopo lunghi periodi in piedi. È una patologia che può diventare cronica se non trattata in modo adeguato.

Sintomi della fascite plantare

Il sintomo principale della fascite plantare è un dolore pungente localizzato nella zona inferiore del tallone, che può irradiarsi verso l’arco del piede. Spesso, il fastidio è più accentuato al mattino, al primo passo fuori dal letto, o dopo essere stati a lungo seduti. Con il tempo, il dolore può peggiorare fino a compromettere la normale deambulazione, rendendo difficoltose anche le attività quotidiane più semplici.

Cause principali della fascite plantare

FASCITE PLANTARE: COME CURARLA IN MODO NATURALE CON L’OZONOTERAPIA A LUGANOLe cause più frequenti di fascite plantare includono l’attività sportiva intensa, l’obesità, l’uso di calzature inadatte, piedi piatti o cavi, e posture scorrette. Anche chi lavora in piedi per molte ore o cammina spesso su superfici dure è particolarmente esposto. In alcuni casi, la rigidità dei muscoli del polpaccio può aumentare la tensione sulla fascia plantare, facilitandone l’irritazione.

L’ozonoterapia a Lugano per il trattamento della fascite plantare

Presso l’Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia, con sede a pochi minuti dal centro di Lugano, trattiamo la fascite plantare con un approccio naturale, efficace e privo di effetti collaterali significativi. L’ozonoterapia agisce direttamente sull’infiammazione e sul dolore, stimolando nel contempo la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Il trattamento viene eseguito tramite infiltrazioni locali di una miscela di ossigeno e ozono, mirate all’area dolorosa e condotte sempre da personale medico altamente qualificato.

Come funziona il trattamento con ozono

L’ozono ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e rigenerative. Quando viene introdotto nei tessuti tramite infiltrazione, migliora la microcircolazione, riduce l’infiammazione e stimola i processi di autoriparazione del corpo. Inoltre, contrasta lo stress ossidativo e favorisce il rilassamento muscolare, due aspetti spesso implicati nel mantenimento del dolore cronico. Presso il nostro centro, le infiltrazioni sono effettuate con guida ecografica per assicurare la massima precisione.

I benefici dell’ozonoterapia per la fascite plantare

Chi si sottopone a ozonoterapia per la fascite plantare presso il nostro centro a Lugano sperimenta solitamente un miglioramento significativo già dopo le prime sedute. Il dolore si attenua progressivamente, l’infiammazione si riduce e la funzionalità del piede viene gradualmente recuperata. Il trattamento è indicato anche per chi ha già tentato altre terapie senza ottenere benefici duraturi, ed è una valida alternativa all’utilizzo prolungato di farmaci antinfiammatori.

Il tuo centro di riferimento a Lugano

L’Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia offre un ambiente professionale, moderno e accogliente, dove ogni paziente viene seguito con attenzione e competenza. Le nostre apparecchiature all’avanguardia e l’esperienza pluriennale del nostro team medico ci permettono di garantire trattamenti di ozonoterapia mirati, sicuri ed efficaci per la cura della fascite plantare e di numerose altre patologie ortopediche.

Se soffri di fascite plantare e desideri affrontare il problema in modo naturale, ti invitiamo a contattare la sede di Lugano dell’Associazione Svizzera di Ossigeno Ozonoterapia. Dopo un’attenta valutazione, ti proporremo un piano terapeutico personalizzato, con l’obiettivo di ridurre il dolore, favorire la guarigione e migliorare la qualità della tua vita quotidiana.

Associazione Svizzera di Ossigeno Ozono Terapia: dove si trova il nostro studio?

Lo studio medico della nostra associazione si trova in viale dei Faggi 20 a Lugano.

Distanze dalle principali città

  • Bellinzona: 30 km
  • Locarno: 42 km
  • Mendrisio: 19 km
  • Chiasso: 26 km
  • Stabio: 24 km
  • Varese: 34 km
  • Como: 34 km

Per chi decide di raggiungerci in treno siamo a soli 6 minuti di taxi dalla Stazione Ferroviaria di Lugano.